top of page
Cerca


Laura Marziali: la forza luminosa di chi ha attraversato il buio
C’è un prima, e c’è un dopo. E in mezzo: il cancro. Un sisma che squarcia la vita e la riscrive con un altro inchiostro. Più denso. Ma...

Edoardo Rosati
8 aprTempo di lettura: 5 min
38 visualizzazioni
0 commenti


La mirabolante avventura dell’anatomia umana
Ci sono argomenti su cui si crede di aver già scritto tutto quello che c’era da dire. Di aver esaurito ogni possibile approfondimento,...

Edoardo Rosati
11 marTempo di lettura: 4 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Voce del verbo "mostrificare"
MOSTRIFICARE . Significa, secondo la Treccani, trasformare in mostro, o anche considerare un mostro . Ci sono, quindi, i mostri veri e...

Riccardo Renzi
11 febTempo di lettura: 6 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Quando il Fumetto incontra la Cura
Pazienti, camici bianchi, caregiver . Il rapporto sfaccettato che si intreccia tra questi tre protagonisti della scena medica viene da...

Edoardo Rosati
11 genTempo di lettura: 4 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Giovani ambasciatori della Salute
C’è poco da fare: i ragazzi sanno sempre sorprenderci. Anche quando si tratta di diffondere i sani precetti che riguardano la...

Edoardo Rosati
4 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
101 visualizzazioni
0 commenti


L'Isola dei Sorrisi
Alessandro Baricco , con quella sua maestria nel tessere parole, ha saputo immortalare un attimo di straordinaria umanità. In un day...

Edoardo Rosati
28 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Il camice e il clown: il mondo dei dottori secondo Totò
Totò , il Principe Clown della risata italiana, è stato uno dei più grandi maestri ─ pardon, M aestri ─ dell’ironia. Inarrivabile la sua...

Edoardo Rosati
1 ago 2024Tempo di lettura: 5 min
22 visualizzazioni
0 commenti


La paralisi del sonno genera mostri
C’è una fanciulla. Plasticamente distesa su un letto. Addormentata in una stanza nella penombra. Il capo reclinato in basso e un braccio...

Edoardo Rosati
13 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
32 visualizzazioni
0 commenti


I malati sono pieni di sapienza quando si sentono capiti
Il fatto è piuttosto preoccupante. E a documentarlo è il Journal of the American Medical Association. In buona sostanza, negli ambulatori...

Edoardo Rosati
27 mar 2024Tempo di lettura: 6 min
96 visualizzazioni
0 commenti


Il coraggio scientifico dei pionieri
Nel vasto cosmo della ricerca scientifica, l’accoglienza delle novità è spesso un terreno minato. Sebbene la missione intrinseca della...

Edoardo Rosati
14 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
0 commenti


È pronta in tavola la... leggenda urbana!
Certo: nutrirsi è un atto naturale. Il gesto primordiale per eccellenza. Quello essenziale per la nostra sopravvivenza, e per serbarci in...

Edoardo Rosati
29 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Storia della Salute
I cambiamenti epocali delle conoscenze ci terrorizzano. Ci buttano nello sgomento. E chi lotta per imporli, questi mutamenti, si ritrova...

Edoardo Rosati
10 set 2023Tempo di lettura: 3 min
26 visualizzazioni
0 commenti


«Avevo solo 16 anni»
I malati sono libri. Che chiedono di essere letti con passione. Dev’essere stata anche la consapevolezza di questa verità a spingere un...

Edoardo Rosati
6 lug 2023Tempo di lettura: 7 min
1216 visualizzazioni
0 commenti


Avviso ai naviganti: il decalogo anti-fake news
II gergo medico, si sa, è terra zeppa di trappole e insidie. Figurarsi nella Rete. Un mare magnum in cui è facilissimo imbattersi in...

Edoardo Rosati
30 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Giulia e Viola: la maternità negata
In questi giorni più che mai complicati udiamo anche sparare parole di piombo su quel desiderio chiamato ricerca della maternità… E...

Edoardo Rosati
23 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
133 visualizzazioni
0 commenti


Le parole per (non) dirlo / 2
Mi sono schiarito un po’ le idee sul mio lavoro di giornalista medico-scientifico ─ che in parole povere significa divulgare temi che...

Riccardo Renzi
7 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Raccontare la malattia: il diario di Valerio Evangelisti
Il 18 aprile 2022 Valerio Evangelisti ha lasciato questo pianeta. Aveva 69 anni. Penna vulcanica e sopraffina della fanta-narrativa...

Edoardo Rosati
30 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Il Dottor Miracolo
Ogni caso clinico maneggiato dal dottor Patrick Theillier ha rischiato di scrivere un punto interrogativo sulla pelle della scienza. E...

Edoardo Rosati
20 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Storia di Anna Maria, la guerriera
Lei, Anna Maria Mancuso, è a dir poco una pasionaria. Presidente e fondatrice di Salute Donna Onlus, autentico faro per la popolazione...

Edoardo Rosati
13 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
126 visualizzazioni
0 commenti


Sindromi ai confini della realtà
Eponimo. In medicina questo termine indica il personaggio che ha assegnato il proprio nome a un certo organo (vedasi la tuba di...

Edoardo Rosati
14 ott 2022Tempo di lettura: 6 min
6 visualizzazioni
0 commenti
Ancora 1
bottom of page